Repertorio | Links | About |
Default view
RNDT view
INSPIRE view
By Group
   ISO Minimum
   ISO Core
   ISO All
By Package
   Metadata
   Identification
   Maintenance
   Constraints
   Spat. Info
   Ref. system
   Distribution
   Data quality
   App. schema
   Catalog
   Content Info
   Ext. Info
XML view
Send a reference to this record by emailPermanent link to this descriptionBookmark on DeliciousBookmark on DiggBookmark on FacebookBookmark on StumbleUpon
 

Reti Geodetiche

Export this metadata as RNDT fileExport this metadata as ISO19139 XML fileExport this metadata as Dublin Core filePDF

To add a relation to a parent, go to ISO view > Metadata tab. Parent/child metadata:

  • Reti Geodetiche
    • Reti Geodetiche
      • Reti Geodetiche


Identification info
Title  Reti Geodetiche
Date
Date  2008-01-01
Date type  Publication: Date identifies when the resource was issued
Unique resource identifier  r_puglia:90f1abc8-c0c8-44d0-9090-4f04054bb615_resource
Cited responsible party
Organisation name  Regione Puglia - Assessorato Pianificazione Territoriale
Role  Owner: Party that owns the resource
Electronic mail address  servizio.territorio@regione.puglia.it
OnLine resource  http://www.regione.puglia.it
Presentation form  Digital map: Map represented in raster or vector form
Issue identification  r_puglia:90f1abc8-c0c8-44d0-9090-4f04054bb615_resource
Abstract 

La Rete Geodetica regionale realizzata nel 2006 è composta dalla:

- rete di raffittimento della rete IGM95. Composta da 365 vertici di nuova istituzione, materializzati in accordo alle Specifiche Tecniche “Raffittimento della Rete Fondamentale IGM95 IntesaGIS.

- rete di appoggio che è costituita da 2641 vertici fotografici per la maggior parte coincidenti con i punti fiduciali del catasto.

Per la realizzazione della Rete Geodetica regionale è stato coinvolto l'Istituto Geografico Militare (IGM) con il quale la Regione Puglia ha stipulato un'apposita convenzione.

La Rete Geodetica regionale assieme alla rete di stazioni permanenti GNSS-Puglia sono alla base del servizio di posizionamento regionale che permettono la realizzazione dei prodotti cartografici (Cartografie Tecniche-Tematiche, Ortofoto etc) con un elevato livello di qualità e precisione.

Point of contact
Organisation name  InnovaPuglia S.p.A. - Ufficio Valorizzazione Territoriale
Role  Point of contact: Party who can be contacted for acquiring knowledge about or acquisition of the resource
Electronic mail address  info@sit.puglia.it
OnLine resource  http://www.sit.puglia.it
Resource maintenance
Maintenance and update frequency  As needed: Data is updated as deemed necessary
Descriptive keywords 
Sistemi di coordinate.
Descriptive keywords 
Elevazione.
Resource constraints
Use limitation  Italian Open Data License (IODL 2.0)
Resource constraints
Access constraints  Other restrictions: Limitation not listed
Use constraints  Other restrictions: Limitation not listed
Other constraints  Italian Open Data License (IODL 2.0)
Resource constraints
Classification  Unclassified: Available for general disclosure
Spatial representation type  Vector: Vector data is used to represent geographic data
Equivalent scale
Denominator  5000
Language  Italian
Character set  8859 Part 1: ISO/IEC 8859-1, Information technology - 8-bit single byte coded graphic character sets - Part 1 : Latin alphabet No.1
Topic category
Topic category code  health
Extent
Geographic bounding box
    
North bound
West bound
Polygon((14.900000000000002 39.7,18.6 39.7,18.6 42.3,14.900000000000002 42.3,14.900000000000002 39.7))
East bound
South bound
Temporal Extent
Begin date  2006-08-02
End date  2007-03-13
Minimum value  0.00
Maximum value  1145.00
Vertical CRS 
  http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def
:crs:EPSG::4979
Distribution Information
Name  ESRI Shapefile
Version  1.0
Distributor
Organisation name  InnovaPuglia S.p.A. - Ufficio Valorizzazione Territoriale
Electronic mail address  info@sit.puglia.it
OnLine resource  http://www.sit.puglia.it
Role  Distributor: Party who distributes the resource
Transfer options
OnLine resource  Reti Geodetiche web-gis
Transfer options
OnLine resource  Reti Geodetiche download
Reference System Information
Identificatore UTM WGS84 33-N (EPSG:32633)
Codespace  http://www.epsg-registry.org
Version  7.9
Data quality info
Hierarchy level  Dataset: Information applies to the dataset
Identifier  m
gco:Real  1.0
Title  REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Explanation  non valutato
Statement 

Le principali caratteristiche della rete di raffittimento sono le seguenti:

• contiene tutti i vertici IGM95 ricadenti in Puglia (121 vertici, 63 della serie 700, 6 della serie 800, 52 della serie 900);

• i vertici di nuova istituzione sono stati posizionati con una densità tale che la distanza media tra le basi sia di 7 km e che la distanza massima tra di esse non sia mai superiore a 9 km (tranne nei casi segnalati in precedenza): vi è quindi la presenza di un punto ogni 50 kmq;

• è costituita da poligoni connessi aventi ciascuno un massimo di 6 lati, con un perimetro massimo di 50 km; laddove è stato possibile si è inserito all’interno delle maglie esagonali che presentavano una superficie elevata un ulteriore vertice di raffittimento;

• su ogni IGM95 convergono un numero minimo di 3 basi indipendenti.

I punti fotografici della rete di appoggio coincidono coi punti di dettaglio della maglia primaria dei punti fiduciali, salvo i casi in cui questi ultimi non hanno consentito il rispetto delle specifiche, ovvero essere univocamente definibili sulle coppie stereoscopiche. Essi sono stati determinati da due basi di collegamento con altrettanti vertici di inquadramento e raffittimento, ed infine è stato eseguito il calcolo delle coordinate nel sistema di riferimento ETRF89-WGS84.

Il totale dei 2641 punti è così suddiviso:

• 1979 punti di dettaglio coincidenti con punti fiduciali del catasto (di cui 580 punti con attendibilità compresa tra 1 e 12)

• 662 punti fotografici di appoggio.

I punti sono stati misurati, globalmente, nel seguente modo:

• 87 punti con strumentazione tradizionale;

• 1295 punti con strumentazione GPS in modalità RTK;

• 1259 punti con strumentazione GPS in modalità statico-rapida.

Metadata
File identifier  r_puglia:90f1abc8-c0c8-44d0-9090-4f04054bb615
Metadata language  Italian
Character set  UTF8: 8-bit variable size UCS Transfer Format, based on ISO/IEC 10646
Parent identifier  Reti Geodetiche
Hierarchy level  Dataset: Information applies to the dataset
Date stamp  2022-08-19
Metadata standard name  DM - Regole tecniche RNDT
Metadata standard version  10 novembre 2011
Contact
Organisation name  InnovaPuglia S.p.A. - Ufficio Valorizzazione Territoriale
Role  Point of contact: Party who can be contacted for acquiring knowledge about or acquisition of the resource
Electronic mail address  info@sit.puglia.it
OnLine resource  http://www.sit.puglia.it